Miele del Montefeltro – P.A.T. Scritto il 9 Aprile 20199 Aprile 2019 Pubblicato inProdotti agricoli e derivati Il millefiori del Montefeltro Questo miele è complesso per la presenza di pollini provenienti da numerose specie nettarifere e non…
Verdicchio di Matelica – D.O.C. Scritto il 27 Febbraio 2019 Pubblicato inVini e liquori Zona di produzione e storia La zona di produzione delle uve atte a produrre i vini a denominazione di origine…
Verdicchio dei Castelli di Jesi – D.O.C. Scritto il 15 Febbraio 201916 Febbraio 2019 Pubblicato inVini e liquori Zona di produzione e storia La denominazione di origine controllata Verdicchio dei Castelli di Jesi è riservata ai seguenti vini:…
Bianchello del Metauro – D.O.C. Scritto il 29 Novembre 201627 Novembre 2019 Pubblicato inVini e liquori Zona di produzione e storia La zona di produzione delle uve destinate alla produzione dei vini di cui all’art. 1…
Vernaccia di Serrapetrona – D.O.C.G. Scritto il 10 Settembre 2015 Pubblicato inVini e liquori Zona di produzione e storia Zona di produzione: tutto il territorio del comune di Serrapetrona e in parte quello dei…
Verdicchio di Matelica Riserva – D.O.C.G. Scritto il 8 Luglio 2015 Pubblicato inVini e liquori Zona di produzione e storia Decreto di riconoscimento: Dm. 18.02.2010 Il verdicchio è un pregiato vitigno autoctono delle Marche. La…
Oliva Ascolana del Piceno – D.O.P. Scritto il 29 Giugno 2015 Pubblicato inProdotti agricoli e derivati Zona di produzione La zona di coltivazione delle olive destinate alla produzione di “Oliva Tenera Ascolana del Piceno” D.O.P. copre…
Casciotta di Urbino – D.O.P. Scritto il 19 Giugno 20154 Dicembre 2019 Pubblicato inFormaggi Carta d’identità Formaggio di latte intero di pecora al 70% e di vacca al 30% a pasta semicotta Caratteristiche forma…
Castello di Jesi Verdicchio Riserva – D.O.C.G. Scritto il 28 Maggio 2015 Pubblicato inVini e liquori Zona di produzione e storia La vite nelle Marche fu coltivata dai Piceni che probabilmente impararono dagli Etruschi. Il Verdicchio…
Salamini italiani alla Cacciatora – D.O.P. Scritto il 6 Maggio 20155 Dicembre 2019 Pubblicato inCarni e salumi Carni e salumi Carni e salumi Carni e salumi Carni e salumi Carni e salumi Carni e salumi Carni e salumi Carni, pesci e salumi Carni, pesci e salumi Storia L’origine di questo prodotto si fa risalire al periodo delle invasioni longobarde. Durante le loro migrazioni, infatti, le popolazioni…